SERVIZI - Ceschia Amministrazione Stabili

Vai ai contenuti

Menu principale:

SERVIZI

Servizi

 

I nostri servizi

Gestione Amministrazione stabili:lo Studio Ceschia opera nell'area di Milano e la sua provincia da parecchi anni e i clienti amministrati sono la sua migliore presentazione, avvalendosi delle più recenti tecnologie con conseguente ottimizzazione dei costi per gli stessi. La capacità, la velocità d'intervento per ogni situazione che lo richieda, unitamente alla trasparenza della gestione amministrativa ed ai capillari rendiconti, sono il suo biglietto da visita.

Gestione Affitti: lo Studio Ceschia si occupa delle gestione e/o locazione di immobili, unità abitative o commerciali, per uno sgravio totale di oneri e responsabilità del nostro committente

Consulenze:
- stesura contratto e successiva registrazione
- pagamento tasse di registro e marche da bollo
- stesura ed invio comunicazione agli uffici di P.S.
- rendiconto periodico alla proprietà e versamento alla stessa dei canoni d'affitto riscossi
- gestione rapporto tra il locatore e il locatario con relativa riscossione dei canoni
- adeguamento ISTAT annuali

Lo studio, gestito da professionisti del settore, è iscritto all'Albo nazionale ANACI che certifica i propri soci con un marchio di "qualità e serietà" per consentire agli utenti di poter operare una scelta qualificata ed affidabile del professionista.

La diretta collaborazione dello studio con avvocati professionisti, per la consulenza di natura Giuridica, oltre ad essere "servizio aggiunto" per tutti i nostri clienti, facilita notevolmente le fluidità del recupero crediti per i Condomini che presentano le problematiche.

Le consulenze di carattere amministrativo e/o gestionale, sono fornte gratuitamente da parte dell'Amministratore previo appuntamento.

Assistenza Fiscale

Lo Studio, assiste i suoi clienti nella stesura e presentazione grazie alla collaborazione di professionisti del settore di:

- ICI
- 730
- UNICO
- RED
- ISE
- ISEE

Strutture adeguate ed adeguati costi al servizio del cittadino


 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu